ELETTRONICA PROFESSIONALE
Contributo per l'acquisto del decoder In questa pagina trovi tutte le informazioni per usufruire del contributo statale per l'acquisto del decoder per la Televisione Digitale che consenta la fruizione diretta e senza restrizione dei contenuti e servizi in chiaro e che forniscano prestazioni di interattività, anche da remoto, attraverso interfacce di programmi (API) aperte e riconosciute tali, conformi alla normativa comunitaria. Il decoder deve essere supportato da un modem abilitato a sostenere, per tale tipo di accesso, la classe di velocità V90/V92, fino a 56 Kbits, ovvero una velocità almeno equivalente per le altre tecnologie trasmissive di collegamento alle reti pubbliche di telecomunicazioni. |
Dal 12 aprile 2010 agli abbonati TV residenti nell'intero Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, di età pari o superiore a 65 anni (da compiersi entro il 31/12/2010) e che abbiano dichiarato nel 2009 (redditi 2008) un reddito pari o inferiore a euro 10.000, e dal 1 ottobre 2010 agli abbonati residenti nel Friuli Venezia Giulia, di età pari o superiore a 65 anni (da compiersi entro il 31/12/2010) e che abbiano dichiarato nel 2009 (redditi 2008) un reddito pari o inferiore a euro 10.000, e dal 30 ottobre 2010 agli abbonati residenti in alcuni comuni liguri, toscani e marchigiani, di età pari o superiore a 65 anni (da compiersi entro il 31/12/2010) e che abbiano dichiarato nel 2009 (redditi 2008) un reddito pari o inferiore a euro 10.000, è riconosciuto un contributo di 50 euro per l'acquisto o il noleggio di un apparato idoneo a consentire la ricezione, in chiaro e senza alcun costo per l'utente e per il fornitore di contenuti, di segnali televisivi in tecnica digitale. Tale contributo consiste in una riduzione del prezzo complessivo , IVA inclusa, al netto di ogni eventuale sconto commerciale. Tale importo verrà rimborsato al Rivenditore. Il contributo non può essere corrisposto più di una volta per ciascun abbonato. Per poter usufruire del contributo è necessario essere in regola con il pagamento dell'abbonamento TV per l'anno in corso e non aver già beneficiato del contributo. Per usufruire del contributo ed acquistare il decoder:
- copia di un documento d'identità del delegato - copia del Codice Fiscale del delegato - copia di un documento d'identità e del codice fiscale dell'abbonato - la ricevuta di pagamento dell'abbonamento RAI dell'anno in corso - Autocertificazione Ricorda che se hai appena pagato l'abbonamento TV o sei un nuovo abbonato, il sistema di controllo dei pagamenti utilizzato dal rivenditore può non essere aggiornato e quindi è necessario presentare la ricevuta di pagamento.
|